Chi è interessato ad avere più liquidità di cassa in Azienda???

//Chi è interessato ad avere più liquidità di cassa in Azienda???

Chi è interessato ad avere più liquidità di cassa in Azienda???

La liquidità di cassa è uno dei principali indicatori dello stato di salute di un’impresa, molto importante soprattutto nei primi anni di attività.

A causa di mancanza di liquidità 3 imprenditori su 4 sono costretti a chiudere i battenti già nell’arco dei 5 anni.

Quindi tenetevi stretti i Vostri soldi perché se sbagliate strategia le percentuali di chiusura attività sono molto elevate.

La strategia più sbagliata è quella di tenere margini di vendita troppo bassi, solitamente, infatti per avvicinare i clienti all’acquisto il metodo più utilizzato è quello di concedere sconti molto elevati, ma questo comporta un notevole danno al cassetto dell’azienda, ovvero scarsa liquidità.

La Soluzione:

Un sistema per avere più liquidità utilizzato sia da molte Grandi Distribuzioni in Italia, (Q8, Despar, Bennet, OVS, IPER, etc…) anche a livello internazionale (vedi Walmart la più grande catena di supermercati al mondo) e da pochi anni anche dalle piccole medie imprese, è quello di concedere al cliente non più uno sconto alla cassa, ma un cashback:

Il cliente paga sì il 100% alla cassa, ma ottiene un ritorno di denaro direttamente nel suo conto corrente.

In questo modo il cliente è felice perché ottiene comunque un vantaggio, un ritorno di denaro, mentre l’azienda può incassare il 100% alla vendita ottenendo così il massimo del risultato ovvero più liquidità. Il mese successivo alla vendita, l’azienda riceverà una fattura da pagare contenente il casback del cliente fidelizzato e potrà inoltre dedurre tale costo come pubblicità.

Risultato

Con il cashback le Aziende ottengono più liquidità di cassa, una clientela fidelizzata e anche un’opportunità dal punto di vista fiscale.

PF

paolofarinazzo.it

By |2019-03-08T18:49:18+00:00marzo 8th, 2019|Senza categoria|0 Comments

Leave A Comment